Arrotondamento fattura elettronica: guida alla gestione automatica

L’arrotondamento nelle fatture elettroniche è un tema molto comune, soprattutto quando si verificano piccoli disallineamenti nei calcoli dovuti all’IVA o allo scorporo degli importi. Con Software Semplice puoi gestire in modo rapido e automatico l’arrotondamento, evitando errori e contestazioni da parte di clienti o fornitori.

 

Perché serve l’arrotondamento nelle fatture elettroniche

Durante l’emissione di una fattura elettronica può capitare che i totali non coincidano perfettamente, ad esempio per pochi centesimi, a causa di:

  • Arrotondamenti matematici diversi nei gestionali
  • Scorporo IVA con più aliquote
  • Applicazione di sconti o maggiorazioni

Queste differenze possono generare scostamenti di 0,01 o 0,02 centesimi tra imponibile, IVA e totale documento. Per evitare segnalazioni d’errore o problemi di quadratura, diventa utile l’arrotondamento automatico.

 

Come attivare l’arrotondamento automatico in Software Semplice

Per abilitare la funzione:

Vai su Impostazioni 🠖 Configurazione software 🠖 tab Documenti.

Attiva l’opzione “Abilita calcolo arrotondamento automatico” cliccando sul flag.

 

abilitazione arrotondamento fattura elettronica

 

Durante l’emissione della fattura, se il sistema rileva disallineamenti nei totali, apparirà un messaggio con il valore di arrotondamento suggerito.

 

messaggio conferma arrotondamento

 

Basta confermare per modificare il totale a pagare in maniera corretta e conforme.

 

Vantaggi della gestione automatica dell’arrotondamento

Attivare questa funzione porta diversi benefici:

  • Precisione fiscale: elimina le discrepanze centesimali nei totali.
  • Risparmio di tempo: niente più correzioni manuali sulle fatture.
  • Conformità normativa: fatture emesse sempre coerenti con i requisiti tecnici dell’Agenzia delle Entrate.
  • Maggiore professionalità: i clienti ricevono documenti chiari, senza “stranezze” nei totali.

 

Consigli pratici per evitare errori di centesimi

  • Attiva sempre l’arrotondamento automatico se gestisci molte fatture con più aliquote IVA.
  • Controlla i report IVA del gestionale per verificare che non ci siano differenze residue.
  • Se lavori con più software, verifica che tutti usino lo stesso criterio di arrotondamento.
  • Usa la funzione di anteprima della fattura prima dell’invio allo SDI (Sistema di Interscambio).