Gestione dei Preferiti: come usarli al meglio in Chrome e nel gestionale

I Preferiti sono una delle funzionalità più utili, sia nei browser che nei software gestionali. Ti permettono di salvare scorciatoie verso ciò che usi più spesso: siti web, documenti, o sezioni del software. Saperli usare in modo strategico ti fa risparmiare tempo ogni giorno.

 

Cosa sono i Preferiti e perché conviene usarli

La funzione dei Preferiti nasce per rendere più rapido l’accesso a contenuti ricorrenti. In ambito lavorativo, i Preferiti ti aiutano a:

  • Accedere ai siti più usati (es. portale Fatture e Corrispettivi, INPS, home banking)
  • Aprire in un clic le sezioni del gestionale che usi ogni giorno (es. Fatturazione, Prima Nota)
  • Ridurre i tempi di ricerca tra menù o schede browser
  • Mantenere ordine e chiarezza nelle attività quotidiane

A seconda degli strumenti che utilizzi, i Preferiti funzionano in modi diversi. Vediamo ora due casi pratici: Chrome e nel Software.

 

Come gestire i Preferiti in Chrome

Se utilizzi Google Chrome, puoi facilmente salvare i siti che consulti più spesso, così da ritrovarli subito senza doverli digitare ogni volta.

Come aggiungere un sito ai preferiti Chrome:

  1. Visita il sito web che vuoi salvare.
  2. Clicca sull’icona ⭐ nella barra degli indirizzi.
  3. Scegli un nome e una cartella, poi clicca "Fine".
  4. Puoi anche usare la scorciatoia da tastiera Ctrl + D (Windows) o Cmd + D (Mac).

 

Come organizzare i preferiti:

  1. Vai su chrome://bookmarks/ oppure dal menù seleziona "Gestione Preferiti"
  2. Trascina i preferiti nell’ordine desiderato
  3. Crea nuove cartelle per dividere per tema (es. Lavoro, Privati, Software)

 

Come rimuovere un preferito:

  1. Apri la Gestione Preferiti
  2. Clicca col tasto destro su quello da eliminare
  3. Seleziona "Elimina"

Consiglio pratico: attiva la sincronizzazione Google per ritrovare i preferiti su qualsiasi dispositivo, anche da smartphone o altri PC.

 

Come aggiungere una voce di menù ai Preferiti del Software

La funzionalità Preferiti ti permette di creare una lista con le sezioni (le voci di menù) del software che più utilizzi, per averle a portata di mano e velocizzare le operazioni.

Per aggiungere una voce di menù ai preferiti, clicca con tasto destro sulla voce da aggiungere e seleziona "Aggiungi ai preferiti ...".

 

aggiungi funzione a preferiti

 

La voce di menù aggiunta sarà così disponibile nei Preferiti.

 

preferito aggiunto