Login al portale Fatture e Corrispettivi: come scegliere tra autenticazione “Me stesso” o “Incaricato”
Per inviare correttamente i corrispettivi elettronici all’Agenzia delle Entrate, è essenziale configurare la giusta modalità di autenticazione sul portale Fatture e Corrispettivi. In base alla tua posizione — impresa diretta o intermediario — puoi scegliere tra login come “Me stesso” oppure come “Incaricato”. In questa guida vediamo come impostare la modalità corretta e perché è fondamentale.
Dove si imposta l’autenticazione per l’invio dei corrispettivi elettronici
Nel gestionale, per configurare l’accesso all’Agenzia delle Entrate:
Vai in Impostazioni 🠖 Parametri Azienda 🠖 tab Configurazioni Corrispettivi
In questa sezione potrai:
- Inserire le Credenziali Entratel
- Scegliere la modalità di autenticazione per il login al portale Fatture e Corrispettivi
La scelta della modalità influenza il modo in cui avviene la trasmissione dei corrispettivi elettronici e identifica correttamente il soggetto che invia i dati.
Differenza tra accesso come “Me stesso” e accesso come “Incaricato”
- Accesso come “Me stesso”
Se sei titolare della Partita IVA e invii i corrispettivi per conto della tua azienda, seleziona questa opzione. È la scelta corretta per imprese individuali, società o attività che gestiscono in autonomia l’invio dei dati fiscali. - Accesso come “Incaricato”
Se sei un intermediario abilitato — ad esempio un commercialista o un consulente — e trasmetti i corrispettivi per conto di un cliente, seleziona questa modalità. In questo caso, il gestionale ti chiederà anche di inserire la Partita IVA dell’azienda rappresentata.
Nota importante: Una scelta sbagliata non permetterà il collegamento corretto e l'invio all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi
Invio contestuale dei corrispettivi elettronici tramite software
Il nostro software effettua l’invio contestuale dei corrispettivi elettronici immediatamente dopo la creazione del corrispettivo stesso, senza attendere la fine della giornata o altre tempistiche. Questo garantisce:
- Trasmissione puntuale e sicura dei dati
- Riduzione degli errori dovuti a ritardi o accumuli
- Maggiore controllo e tracciabilità delle operazioni fiscali
Perché è importante configurare correttamente il login per i corrispettivi elettronici
Scegliere il giusto tipo di autenticazione per il login al portale Fatture e Corrispettivi garantisce:
- Corretta identificazione del soggetto trasmittente
- Conformità con le linee guida dell’Agenzia delle Entrate
- Sicurezza nell’invio dei corrispettivi elettronici contestuali
- Nessun errore in fase di trasmissione automatica
Impostare correttamente il login Fatture e Corrispettivi nel gestionale è una delle prime operazioni da fare per garantire una trasmissione fluida e senza problemi.