DDT a fornitore – guida all’inserimento di un nuovo documento

Il DDT a fornitore (Documento di Trasporto) è fondamentale per registrare correttamente le merci in entrata e uscita. In questa guida vediamo come inserire un nuovo documento, passo dopo passo.

 

Inserimento di un nuovo DDT a fornitore

Per creare un nuovo DDT a fornitore è sufficiente accedere al percorso Acquisti 🠖 DDT a Fornitore e cliccare sul pulsante Aggiungi.
La compilazione è intuitiva e suddivisa in più sezioni: Generale, Dettaglio prodotti, Altri dati.

 

Compilazione dei dati generali

Nel tab Generale vengono inserite le informazioni principali del documento:

  • Fornitore
  • Numero e data documento (generati in automatico, modificabili manualmente)
  • Sezionale da associare (creabile in Impostazioni 🠖 Sezionali)
  • Condizione di pagamento

Consiglio pratico: utilizzare sempre un sezionale dedicato ai DDT per facilitare controlli e ricerche future.

 

ddt di trasporto a fornitore

 

Inserimento di prodotti e servizi nel DDT

La sezione Dettaglio prodotti/servizi permette di aggiungere articoli o note.

Con il pulsante Aggiungi si inserisce una nuova riga. Il campo Tipo riga consente di scegliere tra Articolo o Nota.

Digitando il codice di un prodotto già registrato lo si può selezionare rapidamente. Se il prodotto non è ancora registrato, è possibile caricarlo direttamente dal campo Codice con l’opzione Aggiungi.

 

ddt-a-fornitore-aggiungi-prodotto

Suggerimento: per velocizzare, tieni aggiornato il catalogo prodotti/servizi così da evitare inserimenti manuali ripetitivi.

 

Importare documenti esistenti

Il pulsante Importa da consente di importare righe o interi documenti già associati allo stesso fornitore. Questa funzione è utile per evitare errori di trascrizione e ridurre i tempi di registrazione.

 

Gestione bollo e spese accessorie

Nel box laterale destro è possibile gestire le Spese di Bollo, inserendo l’importo e selezionando se il bollo è a carico del cliente.

 

ddt-a-fornitore-bollo

 

Inserimento di altri dati

La sezione Altri dati include informazioni aggiuntive come:

  • Esigibilità IVA
  • Annotazioni
  • Deposito di destinazione
  • Associazione a un listino
  • Banca fornitore

Sono inoltre disponibili due opzioni importanti:

  • Non movimentare magazzino, utile per i DDT che non devono generare movimenti di stock.
  • Chiudi documento, per impostarne lo stato a chiuso e quindi successivamente non importabile in altri documenti.

 

ddt-a-fornitore-altri-dati

 

 

Salvataggio, modifica e gestione del DDT

Una volta salvato, il documento appare nell’elenco dei DDT a fornitore.
Dalla lista dei documenti creati le operazioni disponibili sono:

  • Modifica tramite icona a matita
  • Anteprima, stampa, invio via email o duplicazione con il menu a tre puntini

 

ddt-a-fornitore-strumenti

 

 

Perché gestire i DDT a fornitore con un software gestionale

Un gestionale online permette di:

  • Ridurre gli errori di compilazione
  • Automatizzare l’importazione di dati da documenti correlati
  • Avere sempre sotto controllo magazzino e flussi di acquisto
  • Rendere più veloce la contabilità fornitori