Inserimento DDT da Fornitore nel Gestionale

Di seguito trovi una guida pratica all’inserimento di un DDT da fornitore nel gestionale: dalla compilazione dei dati principali all’aggiunta dei prodotti, gestione bollo, importazione documenti e opzioni avanzate. Scopri come automatizzare e semplificare ogni fase del processo.

Dove inserire un nuovo DDT da Fornitore nel gestionale

Per registrare correttamente un Documento di Trasporto da fornitore nel gestionale, accedi al menu Acquisti 🠖 DDT da Fornitore. Clicca sul pulsante Aggiungi per creare un nuovo documento.

Questa operazione consente di tenere traccia degli articoli in entrata, gestire correttamente il magazzino.

 

Compilazione del tab Generale: dati essenziali del documento

Nel tab Generale inserisci i dati obbligatori del documento:

  • Fornitore
  • Numero del documento
  • Data del DDT
  • Condizione di pagamento (es. Bonifico a 30 giorni, Contrassegno, ecc.)

 

ddt da fornitore dati generali

 

Queste informazioni sono fondamentali per una corretta gestione contabile degli acquisti.

 

 

Come inserire prodotti e servizi nel DDT da Fornitore

Nel tab Dettaglio Prodotti/Servizi puoi aggiungere gli articoli acquistati. Clicca su Aggiungi per ogni riga.

Tipi di riga disponibili:

  • Articolo: consente di inserire quantità, prezzo, codice prodotto, unità di misura.
  • Nota: utile per inserire una descrizione o comunicazione interna.

Consiglio pratico: Se il prodotto esiste già in anagrafica, digitane il codice o il nome per selezionarlo. Se non è presente, il gestionale ti propone automaticamente la creazione del nuovo articolo cliccando su Aggiungi.

 

aggiungi prodotto

 

 

Importazione di righe da altri documenti

Con il pulsante Importa da, puoi velocizzare l’inserimento del DDT generati in precedenza importando righe o interi documenti, come ordini o preventivi dello stesso fornitore.

Questa funzione è utile per evitare errori e risparmiare tempo nella registrazione documenti ricorrenti.

 

Gestione bollo e spese aggiuntive nel DDT

Nel box laterale a destra puoi indicare eventuali spese di bollo, specificando:

  • Importo
  • Se il bollo è a carico del cliente

 

bollo ddt da fornitore

 

Ricorda: nei DDT da fornitore il bollo è meno frequente, ma può essere necessario in caso di beni con esenzione IVA o operazioni particolari.

 

Inserire altri dati e opzioni avanzate

Nel tab Altri Dati puoi completare il documento inserendo:

  • Esigibilità IVA (immediata o differita)
  • Annotazioni personalizzate
  • Deposito di destinazione
  • Banca del fornitore
  • Eventuale listino associato

 

ddt fornitore altri dati

 

Se il documento non deve generare movimenti di magazzino (es. per servizi o trasferte), attiva la spunta "Non movimentare magazzino".

Se il DDT non sarà fatturato (es. omaggio o scarto), seleziona l’opzione "Non fatturare": il documento verrà chiuso automaticamente.

 

Salvare, modificare e duplicare il DDT fornitore

Una volta completato, clicca su Salva: il documento sarà visibile nell’elenco principale. Successivamente, potrai:

  • Modificare il documento con l’icona matita
  • Accedere a Anteprima, Stampa o Duplica cliccando sui tre puntini

 

ddt fornitore strumenti

 

 

Domande frequenti (FAQ) sul DDT da fornitore

Come faccio a correggere un DDT già salvato?

Clicca sull’icona a forma di matita accanto al documento per modificarlo.

 

Posso convertire un DDT in fattura automaticamente?

Sì, il gestionale consente la creazione automatica di fatture da DDT registrati.

 

Il DDT da fornitore movimenta sempre il magazzino?

No, è possibile disattivare la movimentazione se serve solo per tracciare consegne non fisiche.